Skip to content Skip to footer

Parco fotovoltaico

Accessibilità al borgo - Intervento n.4 Lotto n.1

L’intervento punta a garantire una riqualificazione generalizzata del sistema infrastrutturale esistente apportando notevoli vantaggi in relazione agli aspetti all’accessibilità al borgo attraverso delle azioni che incrementano la fruibilità e la visibilità del Centro Storico, favorendo l’implementazione dell’offerta alla collettività, anche sotto l’aspetto turistico/ricettivo.
L’azione proposta consiste nella realizzazione di un “parco fotovoltaico”.
Essa sposa la visione di una progettualità finalizzata alla rigenerazione, alla valorizzazione e alla gestione del patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nel centro storico di Gerace, integrando pienamente gli obiettivi di tutela del patrimonio ambientale e culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto allo spopolamento della cittadina.
Per contribuire al soddisfacimento del fabbisogno energetico, sarà realizzato un impianto fotovoltaico di 45,45 kW con relativo sistema di accumulo di circa 21.32 kWh, che sarà ubicato nell’area censita al catasto al Foglio 25 P.lle 257 – 629, in parte su una copertura piana dell’edificio già destinato ad ospedale ed in parte su di un’area adiacente.
L’energia prodotta verrà utilizzata per alimentare parte del sistema di pubblica illuminazione nonché per consentire il funzionamento dell’impianto ascensore che collegherà la Città alta con il Borghetto posto a quota inferiore.

Tale scelta si inserisce nel più ampio programma di promozione e investimento sulle energie rinnovabili.

La realizzazione di un sistema di sfruttamento dell’energia proveniente da fonti rinnovabili, apporterà tra gli altri, i numerosi vantaggi socio-ambientali:

  • valorizzazione del territorio;
  • riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente;
  • avvicinamento all’obiettivo di autosufficienza energetica del territorio.